,

Crostini toscani e crostini al pomodoro

Ho volutamente inserito i due tipi di crostini insieme perché solitamente vengono serviti all’interno del tipico antipasto toscano, forse con qualche variazione di ingrediente ma molto simili nella sostanza. 

 

CROSTINI TOSCANI AI FEGATINI

  • 300 gr fegatini di pollo
  • 1 grossa cipolla bianca
  • 2 alici sottolio
  • 20 gr Capperi dissalati
  • 1 tazza di brodo di carne
  • ½ bicchierino di Brandy
  • 100 gr burro
  • 8 cucch. Olio evo

Tritare la cipolla e rosolarla in olio fino al color rame, aggiungere le alici ed i capperi. Pulire e lavare i fegatini, unirli al soffritto, far colorire 3 min e sfumare con il Brandy.  Togliere dal fuoco  e passare il tutto con il frullatore ad immersione fino a raggiungere una crema  liscia.
Ripassare sul fuoco unendo il brodo caldo e cuocere per 15 min a fuoco medio.
A fine cottura mantecare col burro e far riposare 10 min prima di spalmare su crostini di pane tostato.

 

CROSTINI AL POMODORO FRESCO

  • 300 gr pomodorini maturi
  • Olive nere snocciolate
  • 1 spicchio di aglio intero
  • Origano
  • Capperi dissalati a piacere
  • Olio evo sale e pepe q.b.

Preparare il pomodoro tagliandolo a metà e privandolo dei semi. Ridurlo a dadini.
Amalgamare con tutti gli altri ingredienti , condire con una generosa passata di olio evo,  sale e pepe.
Lasciare ad insaporire per 3 h, togliere lo spicchio di aglio prima di usarlo su pane toscano tostato.{fcomment id=22}

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.