,

Culigionis (tipici ravioli sardi)

 

  • Per la pasta:
  • 200 gr farina 00
  • 200 gr farina di grano duro
  • Poco sale e acqua q.b.
  • Per il ripieno:
  • 500 gr pecorino sardo semi stagionato grattugiato
  • 400 gr patate bollite e schiacciate
  • 1 cipolla bianca e 1 spicchio aglio tritati
  • 20 foglie di menta fresca
  • Olio evo, sale e pepe q.b.
  • Per il condimento:
  • salsa di pomodoro, pecorino grattugiato abbondante

Mescolare le farine setacciarle e formare la classica fontana. Impastare con acqua q.b. e un pizzico di sale.

Formare la palla, avvolgere con pellicola e far riposare in frigo per ½ h.

Preparare il ripieno: in una padella soffriggere la cipolla con poco olio evo, quasi alla fine unire l’aglio tritato e poca acqua.

In una ciotola mescolare le patate schiacciate, il pecorino grattugiato, la menta spezzettata, alla fine unire gli aromi soffritti.

Tirare la sfoglia non troppo sottile con la macchinetta, ritagliare dei cerchi di 8 cm di diametro e riempirli con poco impasto. Richiudere a mezzaluna o a spiga (tipica forma dei culigiones).

Lessare i culigiones in acqua bollente salata e condirli con  salsa di pomodoro al basilico e pecorino grattugiato (romano o sardo). {fcomment id=31}

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.