Torta mimosa
- Per un Pan di Spagna di 24 cm occorrono:
- 3 uova intere- 60 gr zucchero – 80 gr farina – scorza grattugiata di limone o arancio – sale un pizzico
- Per la crema pasticcera all’arancia occorrono:
- 2 tuorli d’uovo – 230 cc latte intero – 30 cc succo arancia – 60 gr zucchero – 15 gr farina
- Grand Marnier
- Frutti di bosco in sciroppo
- Zucchero al velo
Preparare il pan di Spagna sbattendo a lungo (meglio se ci si aiuta con delle fruste elettriche) le uova con lo zucchero su un bagno maria, finchè non diventerà un composto gonfio e spumoso. Unire la farina con una frusta mescolando il meno possibile.
Imburrare una teglia tonda apribile e rovesciare con delicatezza il composto, cuocere in forno già caldo a 200° per 25 min.
Preparare a crema pasticcera sbattendo i tuorli con lo zucchero fino a formare il nastro, aggiungere la farina ed infine unire a filo il latte caldo e cuocere a fuoco basso continuando a mescolare finchè la crema non si addensa. Togliere dal fuoco e aggiungere il succo di arancia continuando a mescolare.
Far raffreddare bene sia il dolce che la crema.
Procedere alla composizione del dolce: Togliere al dolce la crosta e scavare fino a formare una “scatola” che dovrà contenere la crema all’arancia. Attenzione perché il cuore del Pan di Spagna dovrà esser ridotto a dadini per la guarnizione del dolce.
Bagnare con un pennello il guscio del pan di Spagna con una soluzione di acqua, zucchero e Grand Marnier.
Riempire di crema, porre qua e là i frutti di bosco scolati dal loro liquido, ricoprire con la dadolata di pan di Spagna coprendo anche i lati del dolce.
Spolverare con abbondante zucchero a velo.
A piacere guarnire con un ramoscello di mimosa.
Riporre in frigo per 1 h prima di servirla.{ fcomment id=39}
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!