Confettura pesche e zafferano e marmellata di pesche bianche
CONFETTURA DI PESCHE E ZAFFERANO
- 1,2 Kg pesche sbollentate e sbucciate (bianche o gialle a piacere)
- 500 gr zucchero
- Il succo di un limone
- 15/20 fili di zafferano o 2 bustine
Fare le pesche a fettine e mescolarle con lo zucchero, il succo del limone e mettere a cuocere il tutto in una pentola di acciaio fino a portare all’ebollizione; cuocere ancora per 5 min.
Spegnere il fuoco e porre il tutto in una ciotola di metallo coperta, riporre in frigo per 12 ore.
Il giorno dopo dividere la frutta dal liquido servendosi di un colino a maglie fitte.
Portare quindi a ebollizione il liquido filtrato e cuocere fino a 100° schiumando se necessario.
Unire le pesche, i fili di zafferano e far cuocere 5/10 min.
Verificare la consistenza facendo la prova del piattino inclinato, versare la confettura nei barattoli di vetro precedentemente sterilizzati e capovolgere fino a completo raffreddamento.
MARMELLATA DI PESCHE BIANCHE
- 1 Kg di passato di pesche bianche
- 500 gr zucchero
- Il succo di un limone
- 1 busta di fruttapec
Pelare le pesche tuffandole qualche minuto in acqua bollente.
Tagliarle a pezzi e farle cuocere finchè non siano morbidissime.
Tritare con un frullatore ad immersione, pesare il passato per arrivare al peso di 1 Kg, aggiungere il succo di limone e tutto lo zucchero.
Unire anche il fruttapec, rimettere sul fuoco 10/20 min per far addensare.
Verificare la consistenza facendo la prova del piattino inclinato, versare la marmellata nei barattoli di vetro precedentemente sterilizzati e capovolgere fino a completo raffreddamento.
{fcomment id=44}
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!