Gnudi toscani ricotta e spinaci
- 600 gr spinaci freschi puliti e lavati
- 300 gr ricotta di pecora
- 1 uovo
- 2 cucchiai pecorino grattugiato + scaglie per la guarnizione
- 50/70 gr farina più quella necessaria ad infarinarli
- Sale pepe noce moscata olio extravergine q.b.
Mettere la ricotta in un colino a scolare il siero.
Lessare gli spinaci e strizzarli molto bene quindi tritarli a coltello.
In una ciotola amalgamare la ricotta con gli spinaci, unire l’uovo e una grattatina di noce moscata, aggiustare di sale e pepe.
Aggiungere la farina affinché il composto sia più legato e leggermente più sodo.
Preparare la pentola e bollire l’acqua e sale per cuocere gli gnudi.
Infarinarsi bene le mani e prelevare una quantità di impasto pari ad una grossa noce, far rotolare la pallina in un piatto con la farina, toglierne l’eccesso e tuffarla nell’acqua bollente.
Continuare fino al termine del composto. Gli gnudi saranno cotti quando salgono a galla: Toglierli ad uno ad uno con un mestolo forato.
Calcolare 4 o 5 palline per persona.
Il condimento ideale è burro, salvia e una spolverata di parmigiano. Sono altrettanto gustosi con una pommarola fresca oppure conditi con olio evo, abbondante pepe macinato e pecorino romano.{fcomment id=50}
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!