Pane Chapati
- 500 gr farina 0
- 250 gr acqua tiepida
- 5 gr sale
Questo è un’ottima soluzione per avere del pane pronto subito. Non c’è bisogno di attendere i tempi di lievitazione e non ha una lunga cottura. Il CHAPATI inoltre è adatto a chi è intollerante al lievito e per chi vuol mangiare pane azimo.
Per me è il pane dell’emergenza e del riciclo perché spesso quando rinnovo la pasta madre (almeno 3 volte a settimana) non butto via l’eccedenza ma la trasformo in “pane immediato”.
Impastare gli ingredienti facendo la classica fontana. Lavorare per 3 min e far riposare l’impasto per 10 min, mentre si scalda sul fuoco una padella antiaderente o, per chi la possiede, la piastra da piadina romagnola.
Formare palline di ugual peso e stenderle con l’aiuto di un matterello. Porre un disco di pasta sulla piastra e far cuocere a fuoco basso, affinché non si bruci in superficie. Girare per almeno 3 volte il disco di pasta cosicchè si gonfierà a mo di palloncino.
Questi passaggi sono molto importanti per la buona riuscita del pane. Continuare fino a esaurimento delle palline di impasto.
Porre il chapati su un piatto e coprire con un telo per non farlo indurire.
{fcomment id=60}
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!