• 1 Kg di semola rimacinata
  • 200 gr lievito madre rinnovato 2 volte a distanza di 10 ore
  • 20 gr sale
  • 600 cc acqua tiepida

Per prima cosa lavorare il lievito madre con poca acqua, successivamente versare la semola, il sale e la restante acqua. Tutta questa operazione si può fare a mano su un piano di legno, ma è preferibile usare l’impastastrice che certamente ci agevolerà il lavoro e si durerà meno fatica. Impastare quindi per 5 min e lasciar riposare l’impasto in una ciotola unta, coperto da un telo di cotone per 2 ore a una temperatura di 25/27°.

Trascorso questo tempo, fare le classiche pieghe all’impasto e mettere di nuovo a lievitare coperto per 30/45 min.

Nel frattempo accendere il forno con la pietra refrattaria al suo interno e attendere che raggiunga la temperatura di 230°.

Prima di infornare modellare il pane conferendogli la classica forma a cornetto con tre tagli centrali.

Alla modellatura e al taglio far seguire un ulteriore riposo di 20/30 min prima di infornare.

Cuocere per 15 min alla temperatura di 230° per 15 min, poi abbassare il forno a 190° e proseguire per 40 min.

Finito il tempo di cottura, far raffreddare il pane su una griglia.
{fcomment id=59}

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.