• La dose può andar bene anche per 2 pagnotte da 800/900 gr l’una 
  • 150 gr lievito madre rinnovato 2 volte a distanza di 5 h ogni rinfresco
  • (in alternativa 7 gr lievito di birra liofilizzato)
  • 1 cucchiaino di zucchero o di miele o di malto d’orzo
  • 600 gr farina 0
  • 620 gr acqua tiepida
  • 300 gr purea di patata lessa
  • 100 gr olive verdi o nere (a piacere)
  • 10 gr sale fino

In una impastatrice mescolare il lievito con poca acqua e lo zucchero; lasciar riposare per 20 min.

Unire ora le patate lesse passate all’apposito attrezzo, la farina, il sale e l’acqua rimanente. Impastare per 5 min. o finché non risulti un impasto ben incordato e liscio.

Lasciar riposare in una ciotola unta coperto da pellicola per un’ora.

A questo punto riprendere l’impasto e dividerlo in 3 parti pressoché di ugual peso, appiattire ogni pezzo e unire parte delle olive, coprire con il secondo pezzo di impasto, di nuovo un giro di olive e così finché si son terminati gli ingredienti. Ricomporre tutto l’impasto dare una forma a palla (o due se si decide di fare due pagnotte) mettere a riposare coperto per ½ h.

Riprendere di nuovo in mano la/le pagnotta/e, fare le pieghe, dare di nuovo la forma e mettere a fare l’ultima lievitazione dentro una ciotola unta per ca 2 ore o fino al raddoppio.

Scaldare nel frattempo il forno a 230°, cuocere il pane a questa temperatura per 15 min. poi abbassare a 190° e continuare la cottura per 35 min.

Appena il pane è cotto farlo raffreddare su una griglia per almeno 30/45 min. prima di tagliarlo a fette.
{fcomment id=64}

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.