Pesto alla trapanese
Questo tipo di pesto l’ho assaggiato durante le vacanze in Sicilia… normalmente ci si condisce pasta lunga (le busiate, una sorta di grosse linguine arrotolate), il forte gusto dell’aglio può essere alleggerito facendo “sbianchire” gli spicchi per 2 volte.
- 1 Kg pomodori maturi tipo perini
- 4 spicchi di aglio
- 100 gr mandorle sgusciate e tostate
- 10 gr basilico
- olio evo q.b.
- 40 gr pecorino romano grattugiato
- sale e pepe q.b.
Pelare i pomodori , privarli dei semi e tritarli grossolanamente.
Pestare nel mortaio le mandorle, precedentemente tostate, con un po’ di sale grosso.
Quando saranno tutte tritate mettere da parte ed iniziare a pestare gli spicchi di aglio con il basilico e poco sale. Continuare fino al termine delle foglie di basilico, quindi unire il tutto ai pomodori e alle mandorle, amalgamare aggiungendo abbondante olio evo.
Lasciare insaporire il pesto per almeno 3 ore prima di condire la pasta. {fcomment=id 76}
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!