Trippa alla fiorentina
- 1 cipolla rossa
- 2 carote
- 1 costola di sedano
- 2 spicchi di aglio
- un barattolo piccolo di pomodori pelati
- 50 gr parmigiano grattugiato
- olio evo sale e pepe q.b.
Lavare la trippa in acqua e aceto bianco e lasciarla in ammollo per una mezz’ora, dopodiché sciacquarla almeno 4 volte per togliere il sentore di aceto.Tagliarla a listarelle larghe un cm e lunghe quattro.Fare un soffritto con la cipolla, il sedano e le carote tritati, cuocere finchè non diventi color rame, facendo attenzione a non attaccarlo al fondo della casseruola.Fermare il soffritto con i pelati spezzettandoli con una forchetta.
Far cuocere per 3/4 min ed unire la trippa ben sgrondata dall’acqua.
A metà cottura aggiungere gli spicchi di aglio interi che poi andranno tolti prima di servire.
Continuare la cottura a fuoco medio e a pentola scoperta per 40/50 min, salare e pepare.
La trippa non dovrà risultare acquosa per cui se necessario prolungare di qualche minuto la cottura per far sì che si asciughi un po’ il sughetto che si è formato.
Prima di servire la trippa mantecarla con il burro e il parmigiano grattugiato, servire calda accompagnata con fette di pane toscano. {fcomment =id 92}
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!