Calamari alla Malvasia
- 10 piccoli calamari (da ca 10/12 cm ciascuno)
- 150 gr mollica di pane
- 70 gr uvetta sultanina
- 20 gr parmigiano
- 20 gr pecorino romano
- 40 gr pinoli
- 3 cipolle rosse
- 1 pomodoro pelato
- 30 gr capperi
- 1 ciuffo di prezzemolo tritato
- 200 cc Malvasia delle Eolie
- olio evo, sale e pepe q.b.
Mettere a bagno l’uvetta per un paio di ore, nel frattempo pulire i calamari senza romperli, staccando il ciuffetto e tenendolo da parte. Tritare la cipolla e farla dorare in una larga padella con olio evo facendo attenzione che non bruci (eventualmente salare un po’ ed unire un po’ di acqua), aggiungere i ciuffetti dei calamari.
Preparare il ripieno tritando la mollica di pane con i capperi, i pinoli, l’uvetta, i formaggi, il pomodoro, poco prezzemolo, sale e pepe e un cucchiaio di olio evo. Impastare bene e riempire i calamari per la metà della loro lunghezza. Chiudere con uno stecchino. E’ importante non riempirli di più perchè in cottura gonfieranno ed il ripieno rischierebbe di fuoriuscire.
Unire il pesce al trito di cipolla già in padella, far rosolare brevemente da ogni lato ed iniziare a bagnare con la Malvasia.
Cuocere piano piano a pentola semi coperta per almeno un’ora. Servire tiepidi accompagnando da fette di pane al sesamo. {fcomment=id102}
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!