, ,

Schiacciata con l’uva

 

  • Siamo nel mese giusto per assaporare questa tipica schiacciata settembrina e per la gioia del maritino l’ho fatta con l’uva SENZA SEMI, giusto perché ho trovato l’uva apirena al supermercato, ma la versione originale prevederebbe uva nera a chicco piccolo!
  • 1 kg uva nera a chicco piccolo
  • 250 gr farina 00
  • 100 gr lievito madre oppure 10 gr lievito di birra
  • 10 cucchiai di zucchero
  • olio evo, acqua sale qb

In una ciotola stemperare il lievito con poca acqua tiepida, 4 cucchiai di olio e 5 cucchiai di zucchero.

Aggiungere la farina  ed impastare bene fino a formare un impasto liscio; mettere a lievitare in una ciotola coperta con pellicola nel forno tiepido ma spento ed attendere il raddoppio.

Con l’utilizzo del lievito madre occorrerá molto piú tempo di lievitazione ma ne guadagneremo in gusto e digeribilitá.

Lavare e pulire i chicchi di uva e metterli a macerare con poco zucchero in attesa di essere utilizzati all’interno della schiacciata.

Trascorso il tempo di lievitazione prendere l’impasto dividerlo in 2 parti e stendere ogni metá piuttosto sottilmente. Ungere la leccarda del forno e posizionare la prima parte di impasto, adagiare una parte dell’uva

La stessa ricetta si può fare anche con i fichi freschi.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.