,

Lasagnetta con pane carasau

 

  • Ricetta scovata in un vecchio ricettario, preparata quasi per scommessa in occasione di un pranzo domenicale e devo dire che tutti i commensali hanno gradito molto (con mia sorpresa pensando di non aver azzeccato i gusti dei commensali….)
  •  3 scalogni tritati
  • 3 salsicce aromatizzate al finocchio o al peperoncino
  • 200 gr pomodorini ciliegini o datterini
  • 1 spicchio aglio
  • prezzemolo e finocchietto selvatico
  • peperoncino, sale olio evo qb
  • 8/10 fogli di pane carasau
  • ricotta salata
    Soffriggere gli scalogni in olio evo, sbucciare le salsicce, spezzettarle ed aggiungerle al soffritto. Schiacciarle e sgranarle bene all’interno della padella; continuare la cottura per 5/8 min. Mettere da parte al caldo. Nella stessa padella cuocere i pomodorini tagliati in 4 con lo spicchio di aglio, olio evo e del peperoncino (a piacere); aggiustare di sale e continuare la cottura per 5 min. Tritare il finocchietto con il prezzemolo.Unire la salsiccia al sugo di pomodoro e far  insaporire qualche minuto. Preparare una pentola con acqua calda salata ed ammorbidire il pane carasau per 15′, tirare via dall’acqua con un mestolo forato e  preparare la lasagnetta direttamente nel piatto del commensale. Comporre quindi un quadrato con la sfoglia di pane, condire con olio evo e sale, una cucchiaiata di sugo, un po’ di trito di erbe e  una spolverata di ricotta salata.  Procedere ancora con una sfoglia di pane e via come precedentemente descritto. Saranno sufficienti 2 strati.
    Finire la preparazione con una generosa spolverata di ricotta salata e un’idea di olio evo; mettere in forno sotto il grill per 2 min prima di servire. {fcomment=id 112}
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.