, ,

Sformatino-soufflé di carote con salsa allo zenzero

Questa ricetta è frutto del sapere della mia amica Susanna che mi ha fatto un corso di cucina vegetariana che mi è piaciuto davvero molto! Sarà la prima di una lunga serie di ricette che metterò nel blog…. Vale la pena provarle!!!  
  • 500 gr carote
  • 20 gr burro
  • 50 gr parmigiano grattugiato
  • 2 uova, sale e pepe qb
  • 1/2 l Bechamel vegana

La dose indicata è calcolata per 10 sformatini

Pulire le carote e tagliarle a rondelle, cuocerle in padella con il burro per 20/25 min, devono diventare tenere. Mentre le carote cuociono separare i tuorli dagli albumi e montare quest’ultimi a neve ferma con un pizzico di sale.

Far raffreddare le carote e passarle con un mixer, unire il parmigiano, i tuorli, la bechamel vegana. Aggiustare di sale e pepe  ed infine aggiungere gli albumi montati a neve.

Imburrare gli stampini e riempirli per i ¾ con il composto ottenuto.

Cuocere a bagnomaria in forno già caldo a 180° per ca 40 min.

Bechamel vegana

1/2 l latte di soia non dolcificato

4 cucchiai di farina

2 cucchiai di olio evo

una grattata di noce moscata

sale e pepe qb

Sciogliere la farina nel latte di soia (freddo) molto accuratamente aiutandosi con una frusta per eliminare tutti i grumi.

Versare il composto ottenuto in una padella antiaderente in cui si sarà precedentemente scaldato l’olio evo. Mescolare bene a fuoco moderato finchè la salsa non si sarà addensata al punto giusto. Unire noce moscata sale e pepe e togliere dal fuoco.

Salsa allo zenzero:

4 cucchiai di salsa di soia

1 pezzetto di zenzero grattugiato o a fettine

1 spicchio di aglio

2 cucchiai di succo di limone

20 cc olio evo

peperoncino rosso piccante qb

Sbucciare e schiacciare l’aglio, grattugiare o affettare sottilmente la radice di zenzero, riunire poi tutti gli ingredienti in un barattolo ermetico e sbattere energicamente per 10 secondi.

Questa salsa si può utilizzare a piacere nelle insalate, con le verdure cotte (tipo carote, zucchine) nel riso bollito o con i formaggi.

Comporre il piatto togliendo lo sformato dal pirottino, condire con la salsa allo zenzero e servire caldo. {fcomment=id116}

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.