Focaccia barese con pomodorini

 

  • Che bontà questa focaccia… la ricetta l’ho avuta da un’anziana signora pugliese durante una vacanza nel Salento! Ogni volta che la propongo va a ruba!!
  • 150 gr farina di grano duro
  • 150 gr semola
  • 1 patata lessa da 200 gr
  • 15 gr lievito di birra
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 10 gr sale marino fino
  • 1 cucchiaino di miele, acqua qb
  • per il condimento:
  • 300 gr pomodorini ciliegini , olive nere, origano olio evo sale q.b.

Sciogliere il lievito di birra con poca acqua e il miele. Schiacciare la patata ed amalgamarla a poca farina, unire via via tutti gli ingredienti ed impastare. Mettere in ultimo il sale e continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio.

Far lievitare la pasta in una terrina unta coperta con della pellicola fino al raddoppio.

Preparare i pomodorini lavandoli e tagliandoli a metà, condirli con origano un giro generoso di olio evo, olive nere snocciolate, sale e pepe. Tenere da parte.

Sgonfiare l’impasto e rovesciarlo in una teglia da forno tonda piuttosto grande, allargare l’impasto con mani unte di olio, senza schiacciare troppo.  Condire con le olive ed i pomodorini preparati. Rimettere a lievitare coperta per 45/60 min

Accendere il forno a 220° e non appena sarà caldo posizionare la focaccia nella parte più bassa per 20 min. poi spostarla a metà altezza e cuocere ancora per 15/20 min .

Servire tiepida o fredda tagliata a quadrotti come secondo o anche per un aperitivo. E’ buonissima anche il giorno dopo!!

{fcomment=id130}

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.