Crocchette di tofu e cereali su coulis di carote

 

  • Ottimo piatto unico leggero ma completo accompagnato da verdurine in agrodolce.
  • Dosi per 4 pax
  • 300 gr tofu
  • 100 gr di cous cous o miglio o riso integrale (peso a crudo)
  • 1 spicchio di aglio privato dell’anima
  • 2 cucchiai di erbe aromatiche tritate (dragoncello, prezzemolo, timo, maggiorana, origano)
  • 2 cucchiai di tamari (salsa di soia)
  • pangrattato, olio evo, sale e pepe qb
  • una manciata di verdure (fagiolini, cipolla, peperone, zucchina) scottate in acqua salata per qualche minuto
  • 2 carote
  • 3 cucchiai di sciroppo di agave
  • 1 bicchierino piccolo di aceto di mele

Pulire le carote, tagliarle a fette e cuocerle in una teglia con olio evo sale e pepe  finchè non risulteranno morbide. Dopodiché passarle col frullatore ad immersione unendo poco olio evo fino a formare una crema morbida.

Lavare e tagliare a piccoli pezzetti le altre verdure e scottarle in acqua salata per 5 min, poi scolarle, passarle sotto l’acqua fredda per fermarne la cottura.

Cuocere i cereali seguendo le istruzioni sulla confezione.

Unire il tofu all’aglio schiacciato e alle erbe tritate, frullare omogeneizzando bene, amalgamare il tutto ai cereali cotti, bagnare infine col tamari.

Preparare delle polpette schiacciando poco impasto fra le mani che andrà passato nel pangrattato. Continuare fino al termine dell’impasto.

Cuocere in padella con poco olio evo rigirando le crocchette un paio di volte.

Preparare la salsa amalgamando l’aceto di mele ed il succo di agave, scaldare facendo evaporare parte dell’aceto.

Saltare velocemente le verdure in padella bagnandole con poco tamari.

Comporre il piatto velando il fondo con la crema di carote, posizionare 2 crocchette per porzione, unire le verdurine ed infine irrorarle con la salsa ottenuta. {fcomment= id181}

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.