Cheese cake con frutta fresca
- Che buona la cheesecake, ne esistono mille varianti, tutte valide, tutte goduriose… io vi descrivo la mia ricetta per chi la volesse provare, è un po’ laboriosa e va preparata il giorno prima, ma la bontà della torta vale l’attesa….
- per la base:
- 250 gr biscotti digestive
- 80 gr burro fuso
- 4 cucchiai di zucchero di canna
- spezie e aromi (cannella,scorza di arancia, zenzero)
- per la crema di formaggio:
- 250 gr di formaggio spalmabile
- 200 gr panna fresca
- 100 gr zucchero
- 1 uovo
- 2 cucchiai di farina
- i semi di mezza bacca di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- per il topping:
- 2 vaschette di lamponi da 125 gr
- 2 cucchiai di zucchero al velo
- 1 spruzzo di brandy
- 1 vaschetta di mirtilli
- 1 vaschetta di fragole
- 1 kiwi
- foglie di menta e zucchero al velo per decorare
- succo di mezzo limone
Per la base: sbriciolare i biscotti ed amalgamarli al burro fuso e allo zucchero aggiungere un pizzico di spezie.
Distribuirli nel fondo e sui lati di una tortiera con l’anello staccabile del diametro di 24 cm precedentemente ricoperta con carta forno; infornare a forno caldo ventilato (180°) per 6/8 min. Far raffreddare.
Per la farcia: mescolare bene i formaggi con lo zucchero e la vaniglia. Unire l’uovo e la farina.
Versare nella tortiera, livellare ed infornare a 180° per i primi 10 min poi abbassare la temperatura a 140° per ca 1 h facendo attenzione a non far colorire troppo. Lasciare raffreddare in forno spento e leggermente aperto. Riporre in frigo per una notte.
Preparare il topping: in un pentolino di acciaio porre una vaschetta da 125 gr di lamponi mescolarli con lo zucchero al velo, il succo di limone e il goccio di Brandy. Portare sul fuoco cuocere per ca 7/10 min poi frullare e setacciare la purea. Il risultato finale sarà una salsa liscia ed omogenea.
Lavare tutta la frutta che servirà per decorare il dolce.
Comporre la decorazione della cheesecake spalmando la salsa di lamponi sulla crema di formaggio poi posizionare la frutta, qualche foglia di menta qua e là e una spolverata di zucchero al velo.
A piacere lucidare con della gelatina di frutta scaldata con 2 poca acqua.
Riporre in frigo fino al momento di servirla. {fcomment=id186}
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!