Crema di zucchine e limone

Ecco una ricetta adatta alla conservazione! Si usa farla in piena estate quando le zucchine chiare (varietà fiorentina) sono al loro massimo sviluppo, dolci e poco acquose!

Una raccomandazione…. utilizzare solo piccole zucchine della varietà Fiesole o Firenze, desistete se dovete eseguire la crema con zucchine scure o varietà liscia… il risultato non sarà di certo lo stesso!

 

  • Dosi per 3 barattolini piccoli:
  • 600 gr zucchine
  • 3 spicchi di aglio
  • 10 cucchiai di olio evo
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1 limone
  • timo fresco, sale e pepe qb

Pulire e ridurre a fettine le zucchine e saltarle in padella con aglio e olio, dopo qualche minuto bagnare con vino bianco e fare evaporare.

Unire un po’ di timo, salare e pepare; chiudere con un coperchio e lasciar cuocere finchè le zucchine non risultino morbide.

Se occorre unire un mestolino di acqua perchè non dovranno colorire.

Non appena cotte, unire ancora timo (dose a piacere a seconda dei gusti), la buccia tritata del limone e buona parte del succo.

Frullare con minipimer, aggiustare di sale se occorresse; invasare con poco olio evo in vasetti di vetro precedentemente sterilizzari e chiudere con capsule nuove.

Mettere a sobbollire in acqua per 15 min e far raffreddare nel liquido, così si formerà il  sottovuoto.

Io li conservo così per tutto l’inverno e utilizzo questa crema per crostini, farcire crepes salate, condire tagliatelle ecc….{fcomment=id195}

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.