,

Cous cous ai frutti di mare

 

  • Il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo mi ha ispirata…..
  • Ingredienti per 4 pax:
  • 2 tazze di cous cous di semola
  • 1 kg vongole veraci
  • 1 kg di cozze
  • 3 spicchi di aglio
  • prezzemolo, rosmarino, peperoncino piccante qb
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 3 pomodori insalatari
  • 1 cuore di sedano
  • olio evo sale e pepe qb
  • 1 limone

Tenere a bagno le vongole in acqua e sale per un’ora, poi scolarle e cuocerle in padella con olio evo, uno spicchio di aglio, un rametto di prezzemolo, peperoncino piccante ed una spruzzata di buon vino bianco

Fare aprire i gusci e pulirne una metà, tenere da parte i molluschi con tutto il liquido di cottura.

Procedere alla pulizia delle cozze, togliendo il bisso e raschiando eventualmente il guscio.

Fare aprire i molluschi in padella con olio evo, aglio e peperoncino, spruzzata di vino bianco e a fine cottura quando i gusci sono tutti aperti, irrorare col succo di mezzo limone.

Tenere in caldo una parte dei molluschi con e senza guscio ed il loro liquido di cottura.

Lavare le verdure, ridurle a dadini e condirle con un rametto di rosmarino, 1 spicchio di aglio olio evo sale e pepe.

Cuocere il cous cous tostandolo in padella antiaderente, unire 3 tazze del liquido di cottura dei molluschi precedentemente scaldato, attendere un minuto che sia assorbito dalla semola spengere il fuoco e coprire con un coperchio per 10 min.

Trascorso il tempo necessario, sgranare con una forchetta aggiungendo 2 cucchiai di olio

Completare la ricetta unendo le verdure (togliere lo spicchio di aglio) ed i molluschi.

Può essere servito come antipasto o come piatto unico estivo. {fcomment=id209}

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.