, , , ,

Strudel di mele alla moda austriaca

 

  • Ogni volta che lo faccio è sempre una gioia per me e per i miei amici, fa tanto vacanza in montagna, serate di aprés-ski con thè e fetta di strudel, no?
  • Per la pasta:
  • 150 g farina forte W 280
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 50 cc acqua
  • 25 g burro
  • Per il ripieno:
  • 1 kg di mele (Golden o Renette)
  • 1 bicchierino di Rum
  • 100 g burro
  • 100 g di pangrattato
  • 80 g zucchero
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • 100 g uvetta
  • 40 g pinoli
  • la scorza grattugiata di un limone bio
  • qualche cucchiaio di marmellata di mele cotogne o albicocche
  • zucchero al velo qb

Scaldare l’acqua, toglierla dal fuoco e aggiungervi il burro, mescolare fino a completo scioglimento.

Setacciare la farina, disporla a fontana e mettere al centro lo zucchero, l’uovo e l’acqua col burro.

Mescolare ed impastare ben bene fino a  formare una palla di impasto liscia e morbida, avvolgerla quindi nella pellicola e farla riposare almeno 1/2 h a temperatura ambiente.

Nel frattempo preparare la farcia, sbucciare le mele, tagliarle a fettine e farle rosolare in padella con un po’ di burro; quindi aggiungere il Rum, fare evaporare e attendere 10 min prima di unirvi la cannella, l’uvetta, i pinoli, la buccia di limone grattugiata, lo zucchero ed il pangrattato.

Mescolare delicatamente tutto il composto.

A questo punto riprendere l’impasto e stenderlo su una tovaglia infarinata quindi assottigliarlo con il matterello il più finemente possibile; per essere prefetto dovrà risultare quasi trasparente.

Scogliere il rimanente burro e spennellare la pasta, quindi disporre e distribuire il ripieno in una striscia larga 10 cm e lunga 30/35 cm, aggiungere qua e là qualche cucchiaio di marmellata, e servendosi della tovaglia, arrotolare lo strudel e man mano spennellare ogni strato con il burro fuso.

Pareggiare i bordi e ripiegare la pasta all’interno, adagiare lo strudel su una placca foderata di carta forno spennellare abbondantemente di burro fuso, praticare qualche taglio longitudinale e cuocere in forno preriscaldato a 170° per un’ora circa.

Attenzione a non farlo colorire troppo, non appena cotto farlo raffreddare un po’ e spolverarlo di zucchero al velo.

{fcomment=id211}

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.