Ramen…. rivisitato
- Ecco… ogni tanto mi prende la voglia di piatti giapponesi che mi piacciono tanto!!
- Questa è una rivisitazione casalinga e “italianizzata” del famoso RAMEN, il cibo da strada orientale… che non ha nulla da invidiare all’originale
- 2 carciofi
- 6/7 pomodori datterini
- 100 g piselli
- 1 patata lessa
- 1 porro
- 1 spicchio aglio
- 1 manciata di fagiolini
- 2 uova sode
- 1/2 cucchiaino di crema la peperoncino
- erbe aromatiche
- 1 spruzzo di aceto bianco
- prosciutto crudo o speck a dadini
- sale e pepe e qualche goccia di tabasco
- tagliatelle o tagliolini
- brodo vegetale (scarti del porro, carota, qualche foglia di carciofo, sedano e prezzemolo, erbe aromatiche a piacere e pizzico di sale )
Tritare l’aglio molto fine
Preparare il brodo vegetale con 2 l di acqua e le verdure sopra indicate (cottura 20 min dal bollore)
In una casseruola capiente rosolare velocemente l’aglio in 3 cucchiai di olio evo, unire i gambi dei carciofi a dadini piccoli, i datterini e poco dopo i carciofi a spicchi e la dadolata di speck (o prosciutto crudo a piacere)
Spruzzare con poco aceto bianco e far evaporare, quindi aggiungere i piselli, i fagiolini e 2 mestoli di brodo
Aggiungere a questo punto il porro a rondelle, qualche goccia di tabasco e la crema di peperoncino
Dopo 10 min di cottura a pentola semi coperta unire le tagliatelle di pasta fresca (o tagliolini) le patate e grossi spicchi e continuare la cottura per altri 5 min
Servire il RAMEN caldo con l’uovo sodo diviso a metà e le erbe aromatiche a piacere (prezzemolo o maggiorana…) {fcomment=id223}
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!