, ,

Cantucci alle albicocche

  • Come son buoni questi cantucci… piuttosto morbidi (per la presenza del lievito nella ricetta) e trovo che le albicocche secche ci stiano da Dio! Nulla vieta di metterci fichi secchi o cioccolata fondente, non fosse altro che per distinguerli dai famosi BISCOTTINI DI PRATO che hanno le mandorle…..
  • 100 g zucchero
  • 130 g farina debole
  • 2 uova
  • 10 g burro
  • 5 albicocche secche
  • 1/2 cucchiaino di miele
  • 1/2 cucchiaino di lievito chimico
  • pizzico di sale e buccia di limone grattugiata

Sbattere bene le uova con lo zucchero e un pizzico di sale; aggiungere il burro morbido il miele e la scorza del limone grattugiata

Mescolare lievito e farina ed unirlo al composto

Quando l’impasto è ben amalgamato mettere le albicocche spezzettate grossolanamente e mescolare.

Preparare una leccarda con carta forno, formare un bastone largo 3-4 cm, spennellare di uovo, spolverare di zucchero semolato (facoltativo)  ed infornare a forno già in temperatura (190°C) per 18/20 min

Dopo la prima cottura togliere la leccarda dal forno, far raffreddare 10 min e poi tagliare in obliquo i biscotti che andranno rimessi in forno a 130°C per 4-5 min se si vogliono più croccanti.

Conservare in un recipiente di latta ermetico per 20 gg (se riuscite a non finirli subito……)

{fcomment id=228}

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.