
Farfalle estive con edamame
Ogni tanto mi piace inserire delle ricette vegan, che siano gustose, nutrienti e colorate , adatte ad un pranzo estivo!
Edamame sono i fagioli verdi di soia molto usati nella cucina giapponese; solitamente si trovano al supermercato…

Tortine alle mandorle e carote
Iniziare la giornata con queste deliziose tortine, mette subito di buonumore!!
200 g carote grattugiate finemente
180 g farina debole (W170 o proteine 9%)
180 g zucchero
100 ml olio riso
70 g farina di mandorle
…

Strudel di mele alla moda austriaca
Ogni volta che lo faccio è sempre una gioia per me e per i miei amici, fa tanto vacanza in montagna, serate di aprés-ski con thè e fetta di strudel, no?
Per la pasta:
150 g farina forte W 280
1 uovo
1 cucchiaino…

Falafel home made
Grazie ad un graditissimo regalo natalizio, ho potuto conoscere due eccellenti chef della cucina ebraica, Yotam Ottolenghi e Sami Tamimi, che con il loro libro JERUSALEM, mi hanno appassionato al loro intreccio di cucine, sapori e…

Cous cous ai frutti di mare
Il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo mi ha ispirata.....
Ingredienti per 4 pax:
2 tazze di cous cous di semola
1 kg vongole veraci
1 kg di cozze
3 spicchi di aglio
prezzemolo, rosmarino, peperoncino piccante…

Baccalà confit con crema di fagioli cannellini e cipolle di Tropea in agrodolce
Dopo aver scoperto un libro sulle cotture a bassa temperatura, ho sperimentato questa ricetta di baccalà, veramente sorprendente, gustosa e, anche se un po' laboriosa nell'esecuzione, darà i suoi ottimi frutti, soprattutto presentandola…

Torta Vegan
In un pomeriggio uggioso e grigio, ho sperimentato questa semplice torta senza uova nè burro, ma ugualmente buona sia da "pucciare" nel latte che da servire con una tazza di thé
Per una tortiera tonda da 20 cm di diametro…

Crostata alla ricotta mele e amarene
In occasione di un thè pomeridiano con le amiche, questo dolcino ha fatto furore!!
Quindi l'ho riproposto più e più volte!
Per la frolla occorre:
500 g farina W180
350 g burro
50 g miele acacia
5 tuorli
…

Ceci alla Sivigliana
Che buoni questi ceci, scoperti per caso su un libro di ricette spagnole!
400 gr ceci cotti
2 confezioni di spinacini
una fetta di pane raffermo
3 spicchi di aglio
cumino in polvere
qualche pistillo di zafferano
…

Bucatini alla finta carbonara
Benchè vengano chiamati "alla finta carbonara" a mio avviso non hanno niente a che vedere, ma in quanto ad essere appetitosi.....il buon Picchi insegna!
Per due persone occorrono:
180 gr di bucatini
1 porro tritato
…

Cavolfiore alla Cavour
Personalmente non sono un'amante del cavolfiore, ma Marco Bianchi mi ha invogliata a provare questa sua ricetta ed in effetti l'ho trovata assai appetitosa... sarà per la salsa all'uovo che ci sta a meraviglia!!
1 cavolfiore
…

Palombo alle spezie
La scoperta di questa "banale" ricetta mi ha fatto scoprire (ed amare) questo pesce.
Ricordo che la nonna era solita farlo al vapore, ed io prontamente mi son sempre rifiutata di assaggiarlo.
Qui invece il palombo è reso appetitoso…